REGIONI CHE EROGANO L’INTERVENTO DI ADDOMINOPLASTICA / ENDOSCOPIA / LAPAROSCOPIA PER DIASTASI ADDOMINALE IN SSN
In questa pagina trovi la lista* delle regioni, delle strutture e dei chirurghi che operano la DIASTASI ADDOMINALE in SSN con addominoplastica, laparoscopia o endoscopia.
Cliccando sul nome del chirurgo di riferimento si aprirà la scheda con i riferimenti per contattarlo, per prendere appuntamento privatamente o tramite CUP:
ABRUZZO
Pescara
Clinica Pierangeli: dott. Giuseppe Bongarzoni – dott.ssa Di Renzo (ernia/laparocele + grembiule invalidante)
BASILICATA
Matera
Ospedale Madonna delle Grazie: dott. Michele De Robertis
CAMPANIA
Napoli
Ospedale Cardarelli: dott. Dario D’Angelo
Villa del Sole: dott. Stefano Santoro / dott. Contaldo
Avellino
Villa dei Platani (Villa Malzoni): dott. Pietro Capasso
EMILIA ROMAGNA
Sassuolo
Ospedale Civile
Parma
Casa di cura Città di Parma: dott. Giovanni Bianco (con ernia o diastasi superiore a cm.7)
Modena
Policlinico di Modena: dott. Giorgio De Santis (con ernia o diastasi superiore a cm.5)
Budrio (BO)
Policlinico S. Orsola Malpighi: dott. Vincenzo Maria Greco / dott. Francesco Minni
Riccione
Ospedale: dott. Luca Garulli (laparoscopia)
Rimini
Villa Maria: dott. Mario Prandi
Sassuolo
Ospedale civile: dott. Fulvio Panico
Cesena
Clinica Malatesta Novello: dott. Luca Grassetti – LEGGI LA SUA INTERVISTA
Ospedale: dott.ssa Parissa Nejad (diastasi minima 6 cm.)
FRIULI VENEZIA GIULIA
Udine
Ospedale Santa Maria della Misericordia: dott. Gianni Franco Guarneri / dott. Emanuele Rampino Cordaro / dott. Fabrizio De Biasio / dott. Intini (diastasi minima 4 cm + ernia o laparocele)
LAZIO
Roma
IDI: dott. Alessio Caggiati / dott.ssa Rosaria Laporta / dott. Fabrizio Gabrielli
Ospedale Campus Biomedico: dott. Vito Toto (guarda la sua VIDEOINTERVISTA) / dott. Stefano Santoro / dott.ssa Stefania Tenna / dott. Tiziano Pallara / dott. Giovanni Marangi / dott. Paolo Persichetti / dott.ssa Barbara Cagli / dott. Simone
Ospedale Fatebenefratelli (Clinica Villa San Pietro): dott. Di Paola / dott. Massimiliano Ferri / dott. Carlo Garbarino (diastasi min. 4 cm + ernia)
Policlinico Luigi Di Liegro (ex clinica san Vincenzo): dott.ssa Mariangela Ciotti / dott. Davide Gagliardi / / dott. Iannuzzi Mungo / dott. Ruggiero (solo chiusura retti – la rimozione della pelle in eccesso è riservata ai pazienti post bariatrici)
Ospedale Sant’Andrea: dott. Renzi (solo post bariatrico)
Clinica Villa Pia: dott. Mariotta
Policlinico Casilino: dott. Gianfranco Marcello Colicchia / dott. Valerio Cervelli / dott. Di Pasquali
Ospedale San Camillo (Forlanini): dott.ssa Giuliana Sciortino / dott.ssa Cavaliere
Clinica Aurelia Hospital: dott.ssa Vanessa Sperti / dott.ssa Antonella Montagnese / dott.ssa Maria Rita Masia (ernia o diastasi min. 4 cm)
Ospedale San Giovanni: dott.ssa Floriana Arelli (plastico) e dott. Gabriele Manetti (generale)
Clinica Santa Maria di Leuca: dott. Marco Loiacono
Latina
Clinica San Marco: dott. Sergio Ciaschi (solo in presenza di ernia)
LIGURIA
Genova
Ospedale San Martino: dott. Armando Gabrielli / dott. Angelo Galli
LOMBARDIA
Bergamo
Clinica Gavazzeni: dott. Antonio Corapi / dott. Fabio Toffanetti
Policlinico San Marco: dott. Stefano Olmi (laparoscopia, solo in presenza di ernia/laparocele)
Brescia
Ospedale Civile (solo grandi diastasi)
Milano
Ospedale Fatebenefratelli: dott. Andrea Francesco Menozzi (diastasi minima 6 cm)
Ospedale San Carlo Borromeo: dott. Federico Fiori (diastasi minima 5,1 cm)
Ospedale Niguarda: dott.ssa Dalila Patrizia Greco / dott.ssa Banzatti (diastasi minima 5,1 cm)
Istituto Clinico Città Studi ICCS: dott. Riccardo Testa (diastasi minima 5,1 cm)
Istituto Clinico S. Ambrogio: dott.ssa Liliana De Santo
Magenta (MI)
Ospedale G. Fornaroli (diastasi minima 5,1 cm)
Rho (MI)
Ospedale: Dott.ssa Jlenia Lo Nigro (diastasi minima 5,1 cm con ernia periombelicale)
Garbagnate Milanese (MI)
ASST Rhodense Presidio Ospedaliero: Dott.ssa Jlenia Lonigro (diastasi minima 5,1 cm con ernia periombelicale)
Pavia
Istituto Clinico Scientifico Maugeri: dott. Petrolo (diastasi minima 5,1 cm)
Asola (MN)
Ospedale Carlo Poma: dott. Luigi Boccia
Lecco
Ospedale Manzoni: dott. Tommaso Guzzetti (diastasi minima 6 cm)
Monza
Ospedale San Gerardo
Manerbio (BS)
Ospedale – Reparto di chirurgia generale (solo diastasi importanti con ernia)
Cremona
Ospedale San Camillo: dott. Gasperini (ernia e diastasi ampia)
MARCHE
Ancona
Ospedale Umberto I: dott. Matteo Gioacchini / dott. Davide Talevi / prof. Di Benedetto
Pesaro
A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord: dott. Alberto Patriti
MOLISE
Campobasso
Ospedale Cardarelli: dott. Giancarlo Di Marzo (diastasi massima 7 cm.)
PIEMONTE
Torino
CTO: dott.ssa Mariarosa Romeo – GUARDA LA SUA INTERVISTA / dott. Daniele Bollero / dott. Riccardo Carnino / dott. Jamal Ganem (in presenza di ernia)
Ospedale San Lazzaro-Molinette: dott.ssa Maria Alessandra Bocchiotti / dott. Roberto Pedrale
Ospedale Mauriziano: dott. Ugo Crovella / dott. Paolo Balocco
Ospedale Maria Vittoria: dott. Marco Borsetti
Chivasso
Ospedale: dott. Salvatore Cuccomarino (endoscopia) – LEGGI LA SUA INTERVISTA
PUGLIA
Bari
Ospedale San Paolo: dott. Corrado Minervini / dott. Vincenzo Perchinunno / dott. Armenise (con ernia)
Mater Dei: dott. Vincenzo Bucaria
Policlinico: dott. Giuseppe Giudice
Acquaviva delle Fonti (BA)
Miulli: dott.ssa Grazia Giardinelli
SARDEGNA
Sassari
Policlinico: dott. Carlo Conchedda
Oristano
Clinica Madonna del Rimedio: dott. Sau
Quartu San’Elena (CA)
Clinica Polispecialistica Sant’Elena: dott. Francesco Badessi
Cagliari
Policlinico di Monserrato: dott. Cesare Moretti / dott. Andrea Figus (con ernia)
Nuoro
Ospedale: dott. Franco Salis / dott.ssa Noemi Spissu
SICILIA
Catania
Mater Dei: dott. Ayoub Kamal (diastasi minima 5 cm + ernia)
Cannizzaro: dott. Rosario Ranno (in presenza di ernia/laparocele o grembiule invalidante)
Messina
Policlinico: prof. Navarra – dott. Strano
Palermo
Casa di Cura Torino: dott. Antonio Ciulla (solo chiusura retti)
Casa di Cura Triolo Zancla: dott. Turi D’Arpa
TOSCANA
Siena
Policlinico Le Scotte: dott. Cesare Brandi / dott. Luca Grimaldi (in presenza di ernia)
Pisa
Ospedale Cisanello: dott. Antonio Marioni (laparoscopia) / dott.ssa Berta (laparoscopia) (diastasi minima 3 cm + ernia addominale)
Ospedale Santa Chiara: dott. Gianfranco Romeo / dott. Emanuele Cigna (diastasi minima 5 cm)
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana: dott. Alessandro Giacomina
Firenze
Ospedale San Giovanni di Dio: dott. Pierluigi Ipponi (in presenza di ernia)
Ospedale Careggi: dott. Francesco Coratti (laparoscopia)
Pescia (PT)
Ospedale SS. Cosma e Damiano: dott. Francesco Aloise / dott. Francesco Mammoliti
TRENTINO ALTO ADIGE
Trento
Ospedale Santa Chiara: dott. Paolo Cristofolini / dott. Alessandro Carrara (anche in laparoscopia robotica) (con ernia)
Bressanone (BZ)
Ospedale: dott. Davide Pino / dott. Lorenz Larcher (con ernia o laparocele)
UMBRIA
Umbertide (PG)
Ospedale Civile: dott. Marino Cordellini / dott.ssa Alessandra Barile (diastasi + ernia)
Assisi
Ospedale: dott. Andrea Calabrese
Terni
Ospedale Santa Maria: dott. Stefano Chiummariello
Gubbio/Gualdo
Presidio Ospedaliero: dott.ssa Chiara Sannipoli / dott. Lapalorcia (diastasi + ernia)
Pantalla (PG)
Ospedale Media Valle Del Tevere: dott.ssa Barile
VENETO
Verona
Ospedale Borgo Trento: dott. Maurizio Governa / dott.ssa Glenda Caputo / dott. Enrico Vigato / dott.ssa Jasminka Minic / dott. Luigi Gallici / dott. Massimiliano Bruti / dott.ssa Alessandra Marchi / dott. Edoardo Dalla Pozza
Mestre
Ospedale dell’Angelo: dott. Marco Lorenzini
Vicenza
Ospedale San Bortolo: dott. Maurizio Pegoraro (solo post bariatrico o gravi diastasi con ernia e grembiule adiposo)
Villa Berica: dott. Diego Cappellina (diastasi minima 6 cm)
Padova
Az. Ospedaliera Università di Padova: prof. Cesare Tiengo
Portoviro (RO)
REGIONI DI CUI NON ABBIAMO INFORMAZIONI:
Valle d’Aosta / Calabria
– Ti ricordiamo che puoi operarti in SSN in qualsiasi regione d’Italia anche se non sei residente –
- * la pagina è in costante aggiornamento in base alle informazioni che riceviamo. Non ci assumiamo la responsabilità per dati inesatti o incompleti
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO DI AIUTO E SOSTEGNO “DIASTASI ITALIA OFFICIAL GROUP”
Il nostro è il primo gruppo Facebook italiano dell’Associazione Diastasi Italia ODV che, già dal 2015, si occupa di diastasi addominale, una patologia tanto sconosciuta quanto diffusa. Qui troverai l’esperienza, il supporto e i consigli, non di una, ma di quasi 20 mila donne che combattono con questo problema o che l’hanno già risolto.