Che cos’è la “pinna” e i movimenti da evitare

- by Team Diastasi Italia - in Esercizi

No Comments

In presenza della diastasi dei retti, bisogna evitare tutti i movimenti che facciano protrudere esternamente gli organi interni. Se vi sdraiate in posizione supina, sollevando contemporaneamente le gambe in alto, in presenza di una diastasi apparirà una specie di “bozzo”, “escrescenza”, “cresta” o “protrusione”; nel nostro gergo, viene chiamata “pinna” (termine NON medico). Si tratta di

Leggi il post

Il plank per diastasi minime

Agosto 11, 2017 - by Team Diastasi Italia - in Esercizi

2 Comment

Alessandra De Marco ci mostra 4 tipi di plank che si possono fare anche a casa in 4 serie da 1 minuto ciascuno. Sono consigliate per chi ha diastasi piccola e senza ernie. Attenzione, se non si è esperte è assolutamente sconsigliato fare questi esercizi senza consultare un professionista in precedenza per evitare di farsi

Leggi il post

Il chirurgo risponde: dott. Luca Grassetti

Giugno 27, 2017 - by Team Diastasi Italia - in Il Chirurgo risponde

5 Comment

1) In quale struttura opera e da quanto tempo si occupa di diastasi dei retti addominali? Opero presso La Clinica Universitaria Di Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona. Mi occupo di diastasi addominale dal 2012. 2) In cosa consiste una diastasi addominale e quali sono i sintomi più frequenti delle sue pazienti? Consiste nella

Leggi il post

Il chirurgo risponde: dott. Salvatore Cuccomarino

Giugno 23, 2017 - by Team Diastasi Italia - in Il Chirurgo risponde

20 Comment

1) In quale struttura opera e da quanto si occupa di DIASTASI ADDOMINALE? Mi occupo di diastasi dei muscoli retti dell’addome dal 2008, quando ho iniziato a lavorare in un importante ospedale di San Sebastian, in Spagna, come responsabile dell’Unità di Parete Addominale. Successivamente, ho imparato la tecnica di riparazione endoscopica della diastasi, e da

Leggi il post
×

Make an appointment and we’ll contact you.

    * campi obbligatori