Agosto 29, 2018
La storia di MP
Dopo un parto cesareo due anni fa la mia pancia è sempre rimasta prominente, e guardandola dall’alto in contrazione era “a punta”. Ho notato da sola che potevo sentire con la mano un ” buco” tra gli addominali e me ne lamentavo ma nessuno mi prendeva sul serio! A 13 mesi dal parto ho fatto controllo ginecologico, dove mi hanno detto che la pancia era normale e sarebbe tornata a posto. Ma sapevo che non era così!!! Ho iniziato ad avere improvvisi attacchi di diarrea e forti mal di schiena a livello dorsale e lombare, il gonfiore addominale aumentava soprattutto dopo i pasti. La mia postura era tutta sbilanciata, bacino in avanti e scapole indietro, spalle gobbe. Ho provato l’osteopata senza alcun risultato… mi raddrizzava e dopo due giorni ero uguale a prima. Per forza, avendo una voragine negli addominali come si può stare dritte? Ne ho parlato all’interno di un gruppo FB sul parto cesareo e sono stata indirizzata (per fortuna!!!!) sul gruppo Diastasi Italia!!! Da qui è partita la mia consapevolezza del problema, il confronto con tante altre donne e la strada verso l’operazione, avvenuta il 7 marzo 2017. Il chirurgo ha detto che la situazione era grave, più di quanto non si vedesse dagli esami, e che ho fatto benissimo ad operarmi il prima possibile! Ad oggi, 15 giorni post intervento, il mio mal di schiena è già migliorato e riesco, finalmente dopo quasi due anni, a dormire a pancia in giù!
3 thoughts to “La storia di Chiara”
Antonella
21 Marzo 2017 at 14:21
Sto piangendo di gioia per te!!! Felice rinascita!!!
Cla
29 Giugno 2017 at 21:46
L intervento è doloroso?..quanto Costa?si puo avere il numero di qst medico? Io sono troppo depressa..diastasi e ermie :_(
Enrica – Team Diastasi
30 Giugno 2017 at 15:47
Ciao Chiara, il numero del medico lo puoi trovare facilmente su Google, però è mio dovere avvisarti che esistono bravi chirurghi che operano anche in convenzione con il SSN, quindi gratuitamente per te. La lista la trovi nel sito. Se hai bisogno di supporto puoi chiedere l’iscrizione al nostro gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/diastasitalia/ oppure visitare la nostra pagina FB https://www.facebook.com/diastasitalia/