Febbraio 05, 2020
Diastasi Italia: il dott. Davide Lazzeri risponde ad alcune domande sulle suture
Il dott. Pietro Loschi, opera in diverse strutture per gli interventi di chirurgia estetica e ricostruttiva a Milano e Bologna e si occupa di problematiche funzionali dell’addome, tra cui la diastasi (qui trovi la sua intervista). Ha rilasciato in esclusiva una video intervista ad Elisa Cabini, membro del nostro gruppo Facebook Diastasi Italia, in cui fa un’esaustiva panoramica della tecnica di intervento di addominoplastica con chiusura dei retti addominali, riposizionamento dell’ombelico, sieromi, ed altre informazioni utili.
06.00 Quali sono gli interventi per correggere una diastasi?
01.00 Qual è la differenza tra miniaddominoplastica e addominoplastica completa?
02.19 Si effettua in anestesia locale o generale?
02.32 Quanto dura in media l’intervento e come si svolge?
03.03 Cosa sono i sieromi?
03.30 La muscolatura tonica favorisce la ripresa post intervento?
04.01 I soggetti fumatori devono necessariamente interrompere prima e dopo? Per quanto tempo e perché?
05.08 L’utilizzo della rete in quali casi è previsto?
06.03 Cosa comporta una gravidanza dopo l’intervento?
07.10 Recidive: come e quando si verificano?
07.54 La lunghezza della cicatrice come si stima alla visita e nell’intraoperatorio?
09.32 Cosa si intende per area di scollamento?
10.30 La presenza di aderenze o di un’ulteriore cicatrice verticale?
11.36 Quando è necessaria una cicatrice verticale oltre a quella orizzontale?
13.35 Ci sono tecniche particolari per applicare i punti sulla fascia?
14.00 L’ ombelico non viene “strozzato” dai punti o dalla rete?
14.55 Cosa si intende esattamente per riposizionamento dell’ombelico?
15.44 Cosa ci dice a proposito del lifting del pube?
16.56 A cosa servono i drenaggi e dopo quanto vengono rimossi?
17.44 Cos’è esattamente la necrosi?
18.39 Come si tratta il sieroma?
19.37 Esteticamente l’addome di cosa può beneficiare oltre all’addominoplastica?
20.49 Ci parli dei tipi di cicatrici e dei loro trattamenti.
2 thoughts to “La diastasi addominale: cause, sintomi e soluzioni nella video intervista con il dott. Grassetti”
Alessia
25 Agosto 2018 at 17:15
Quanto tempo dopo il cesareo si può fare il massaggio?
– Team Diastasi
26 Agosto 2018 at 17:38
Il massaggio alla cicatrice può essere iniziato quando sono cadute tutte le crosticine