Aprile 16, 2020
Principi di prevenzione della diastasi in gravidanza, a cura del prof. Giuseppe Pozzi
happyforms
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.diastasiaddominale.com/home/wp-includes/functions.php on line 6121regina
è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init
o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.diastasiaddominale.com/home/wp-includes/functions.php on line 6121La dermopigmentazione (più comunemente chiamata Trucco Semipermanente) è conosciuta ed utilizzata prevalentemente a scopo estetico, per “abbellire” e far risaltare alcune zone del viso come labbra, occhi e sopracciglia.
Il vero scopo della dermopigmentazione, oltre a quello estetico, è però quello di poter correggere, modificare alcuni “difetti”, che possono compromettere il benessere fisico/psichico di una persona. Ad oggi è possibile correggere asimmetrie, nascondere l’alopecia, evidenziare una mucosa inesistente ecc. Grazie alla dermopigmentazione paramedicale è possibile intervenire su alcuni tipi di problematiche, cercando di correggerle, camuffarle, in modo da farle sparire o renderle evidenti il meno possibile.
Nello specifico, è in grado di:
La dermopigmentazione ha fatto passi da gigante, e oggi non deve essere ritenuta solo “un capriccio” estetico, ma qualcosa di molto più profondo per l’accettazione di sè.
One thought to “Benefici dell’addominoplastica su lombalgia e incontinenza urinaria”
Nicoletta Papa
29 Agosto 2022 at 17:37
Mi chiamo Nicoletta ho 48 anni il mio primo sintomo (gonfiore addominale) è subentrato dopo le due gravidanze (2006-2007. In una fase di accertamenti e visite per questo gonfiore mi è stato riscontrato un tumore germinale ad uno vaio per qui sono stata sottoposta ad intervento chirurgico per asportare ovaio dx. È seguito ciclo di chemioterapia e dopo i 5 anni di controlli semestrali sono guarita definitivamente. Sempre per lo stesso sintomo di gonfiore addominale e una pretuberanza quando da supina mi alzavo con la schiena ,mi sono rivolta ad un gastroenterologo che mi ha riscontrato una laparocele a cui è seguito un’altro intervento chirurgico con una rete. Dopo qualche anno mi è stata riscontrata una recidiva di laparocele. Ad oggi ho sempre mal di schiena (lombare)e cervicale, il gonfiore addominale che aumenta durante la giornata, nausea, incontinenza.pesantezza al bacino e alle gambe. Ho scoperto informandomi che la diastasi addominale provoca questi sintomi per cui un’amica che si è sottoposta a questo intervento mi ha detto di chiedere aiuto a Diastasi Italia. Grazie