Marzo 07, 2018 - by Team Diastasi Italia
- in Info utili e consigli
L’addominoplastica è un intervento piuttosto superficiale che limita l’invasività agli strati più esterni dell’addome e la riparazione della muscolatura per diastasi viene in genere fatta senza traumatizzare eccessivamente la parete. Essendo comunque una procedura chirurgica vera e propria non è esente da eventuali complicanze, che sono rare, ma possibili. Esse sono, comunque, affrontabili senza eccessive difficoltà
Febbraio 27, 2018 - by Team Diastasi Italia
- in Video Diario
Dal racconto sincero e diretto di Francesca traspare tutta l’emozione per l’intervento di diastasi addominale e la sua determinazione ad affrontare le fasi del pre e post operatorio, grazie anche ai consigli e il supporto del gruppo Facebook Diastasi Italia Official Group.
Febbraio 12, 2018 - by Team Diastasi Italia
- in Il Chirurgo risponde
Poniamo qualche domanda al dott. Federico Fiori, direttore dello SDI di Milano (Chirurgia Plastica, Laserchirurgia, Medicina Estetica) e Responsabile delle Attività Chirurgiche della struttura stessa circa la sua tecnica endoscopica. Occorre essere abilitati per poter effettuare suture con la tecnica endoscopica? La tecnica endoscopica è stata pubblicata nel 2017 sulla “Revista Hispanoamericana de Hernia” da un
Febbraio 08, 2018 - by Team Diastasi Italia
- in rassegna stampa
Nasce un Genitore è un family blog nato da Emanuela, mamma con laurea in Psicologia Clinica che ha creato questo blog a novembre 2014, a circa sei mesi dalla nascita del suo primogenito, e suo marito Stefano, che offre il suo contributo professionale come farmacista e collabora con lei nella gestione tecnica del sito. Emanuela fa parte del nostro gruppo Facebook
Febbraio 05, 2018 - by Team Diastasi Italia
- in Info utili e consigli
La letteratura scientifica è concorde nel sostenere che seppure una diastasi possa in alcuni casi contribuire all’insorgenza di dolore rachideo nel periodo postparto, non necessariamente i due aspetti sono correlati in maniera significativa se coesistenti subito dopo la gravidanza. La diminuzione di stabilità del rachide è invece sempre correlata positivamente all’insorgenza di algia lombosacrale. Come
Gennaio 28, 2018 - by Team Diastasi Italia
- in Associazione Diastasi Italia ODV, Diastasi Uomo
Con l’intento di fornire informazioni complete e esaustive sulla diastasi anche all’altra metà della popolazione, nasce il gruppo Facebook Diastasi Italia Uomo. La diastasi dei retti addominali colpisce anche gli uomini e le cause possono essere molteplici: peso eccessivo, sforzi ripetuti dovuti a lavori fisicamente impegnativi o anche a allenamenti troppo intensi (per esempio body
- by Team Diastasi Italia
- in Associazione Diastasi Italia ODV, Esercizi
Per ridurre le diastasi minime e fisiologiche (sotto i 2 cm circa), per arrivare in forma all’intervento o anche solo per sentirsi meglio ed evitare di fare danni in presenza di diastasi dei retti addominali, nasce il gruppo Facebook Diastasi Italia Fit&Food per ricevere consigli sugli esercizi più adatti e su come avere un’alimentazione sana ed equilibrata .
- by Team Diastasi Italia
- in Associazione Diastasi Italia ODV
Il nostro percorso è stato fatto di tanti piccoli passi. Ognuno ha dato qualcosa, quel qualcosa è stato soprattutto la voglia e la forza di continuare a crescere e a raggiungere gli obiettivi… siamo partite da due mamme, due sole mamme che poi sono diventate 20, 200, 2000. Oggi queste mamme sono 13.800 in costante
Gennaio 16, 2018 - by Team Diastasi Italia
- in rassegna stampa
Nasce un Genitore è un family blog nato da Emanuela, mamma con laurea in Psicologia Clinica che ha creato questo blog a novembre 2014, a circa sei mesi dalla nascita del suo primogenito, e suo marito Stefano, che offre il suo contributo professionale come farmacista e collabora con lei nella gestione tecnica del sito. Emanuela fa parte del nostro gruppo Facebook
- by Team Diastasi Italia
- in Prima e dopo, Testimonianze
Salve care sis, vecchie e nuove (ammazza in quante siete!). Oggi ho voglia di scrivere un post diverso dagli altri, nessun diario di bordo stavolta, solo una semplice sintesi di tutta la mia sintomatologia con la diastasi e i cambiamenti avvenuti nel post-operatorio. Quindi nessuna foto, solo taaaaante parole. Iniziamo: avevo una diastasi superiore ai